Best of 2024 Momenti d’Arte raccoglie in un soffio i nostri traguardi ottenuti partecipando a contest internazionali

Sono immagini tratte dai servizi pubblicitari per le aziende del territorio che realizza Rodolfo Rudy Fenaroli Photogek, specializzato nel settore dell’energia sostenibile

Altre sono di Gloria Fenaroli tratte dai servizi in sala da posa quali i ritratti femminili e dai suoi recenti progetti personali

In questo articolo presentiamo la fotografia che ha valso a Rudy un meritatissimo ORO.

E’ stata realizzata durante la costruzione di una pala eolica per l’azienda L&L Energy for Planet di Brescia che realizza impianti di energia rinnovabile come quella eolica, idroelettrica e il biometano

Fenaroli Rodolfo fotografia per azienda L&L pala eolica in costruzione

Dall’alto verso il futuro: la nascita di un gigante dell’energia, la pala eolica

Gold Winner nella categoria Special- Potenziamento digitale

di Rodolfo Rudy Fenaroli

Vai al contest Budapest International Foto Awards 2024

Questa straordinaria immagine cattura un momento significativo durante la costruzione di una pala eolica, simbolo del nostro impegno verso un futuro sostenibile. La foto è stata realizzata utilizzando un drone che ha sorvolato il sito di costruzione, scattando 16 immagini separate in modalità standard. Queste immagini sono poi state sapientemente unite in un’unica composizione utilizzando la tecnica del merge su Photoshop, creando una visione panoramica che racchiude l’intero processo costruttivo.

Per conferire un ulteriore impatto visivo e sottolineare il rapporto tra la terra e la tecnologia, è stato applicato un filtro circolare, mantenendo fermo il centro dell’immagine. Questo effetto trasforma il paesaggio terrestre in un globo che abbraccia il nucleo della pala eolica, il cuore tecnologico dove verranno montate le pale. La fusione tra l’ambiente naturale e l’ingegneria avanzata emerge chiaramente, mostrando come la tecnologia possa armonizzarsi con la terra per produrre energia pulita e rinnovabile.

L’immagine enfatizza la maestosità e la complessità della costruzione di una pala eolica, una struttura imponente destinata a catturare l’energia del vento per convertirla in elettricità sostenibile. Il contrasto tra la vastità della terra e la precisione ingegneristica evidenziata al centro sottolinea il potere trasformativo della tecnologia quando è messa al servizio della natura.

In un’unica fotografia, questa visione dall’alto non solo documenta un momento chiave della costruzione, ma diventa anche un potente simbolo dell’equilibrio tra progresso tecnologico e rispetto per l’ambiente. La pala eolica, in fase di realizzazione, rappresenta un gigante dell’energia, capace di alimentare il nostro futuro con risorse rinnovabili, mantenendo un legame profondo e rispettoso con il nostro pianeta.